Domanda:
intex piscina interrata o fuori terra?
anonymous
2013-05-17 08:15:58 UTC
Buonasera,
sono intenzionato ad acquistare una piscina INTEX metal frame in PVC 3 strati, rotonda, fuori terra.
Vorrei sapere se è possibile interrarla (anche se non è fatta per questo) e a quali problemi vado incontro. Se qualcuno di voi ha fatto una cosa simile mi descriva le operazioni!!
Vorrei sapere anche se la manutenzione da effettuare risulta più semplice fuori terra o da interrata e cosa comporta, in termini di tempo e di soldi!

Grazie a tutti anticipatamente.
Quattro risposte:
Mi Tilla La Papilla
2013-05-17 10:11:38 UTC
Innanzitutto proverò a spiegarti la differenza tecnica tra una piscina interrata ed una fuori terra.

Poi vedremo il discorso della manutenzione ed infine proveremo a tracciare qualche conclusione.

Premesso che non ci dici ne il diametro della piscina tanto meno la profondità fingiamo quindi di prenderne in esame una di mt. 2,50 di diametro con profondità di 1,40 metri.

Una piscina interrata prevede, una volta eseguito lo scavo, due tipologie di costruzione diverse, la prima (diciamo "storicamente" quella più comune) consiste in una gettata di cemento armato sul quale viene successivamente poggiato uno strato di feltro (per il fondo) e pannelli di metallo zincato per le pareti verticali nel caso che questa venga poi rivestita con l'applicazione di un telo in pvc rinforzato di un colore a scelta, diversamente, dopo la gettata di cemento, una volta eseguita una prima rifinitura con materiali cementizi, si può procedere al rivestimento con piatrelle a mosaico o similari.

Una seconda tecnica di costruzione (quella più moderna) prevede invece, dopo lo scavo, la posa di una vasca già preformata (in vetroresina o in polimero termolastico) già, colorata e già dotata dei vari fori per l'attacco delle mandate e ritorno dell'acqua, oltre a quelli per gli skimmer ed il faro.

In entrambi i casi, ovvero sia nel caso di quelle in cemento che in quelle prefabbricate pronte per l'uso occorre realizzare a margine della vasca (o nelle immediate vicinanze) un secondo scavo per l'alloggiamento di un pozzetto o piccolo locale tecnico (sempre interrato) contenente, la pompa, il filtro, il quadro di comando elettrico, ed il gruppo di comando/deviazione dell'acqua.

Analizziamo invece come è realizzata una piscina fuori terra.

Una piscina fuori terra generalmente viene venduta in kit ed è costituita da una struttura tubolare alla quale viene "ancorata" un telo prefabbricato .

A margine della struttura viene poi posizionato (liberamente) un piccolo gruppo contente una pompa (già dotata di filtro) oltre a qualche piccolo accessorio.

Discorso manutenzione:

In tema di manutenzione bisognerebbe spendere qualche chiacchiera su due fattori che, in via preliminare, possono incidere sia sui costi che sui tempi necessari per la manutenzione (sia quella ordinaria che quella straordinaria).

I due fattori fondamentali sono :

a) la posizione della vasca rispetto al suolo ed al sole

b) la qualità dell'acqua utilizzata per il riempimento di questa (acqua potabile/acqua di pozzo) .

Nel ricordarti che stiamo parlando di una piscina di pochi metri cubi, la posizione di questa rispetto al suolo e all'ambiente circostante ovvero rispetto al sole può costituire grosse differenze in tema di manutenzione.

Una piscina posizionata sotto due grossi alberi sicuramente è candidata a sporcarsi più velocemente rispetto un altra posizionata in luogo aperto.

L'espozione al sole poi, contribuisce in maniera ottimale non solo a riscaldare l'acqua ma anche ad accellerare quei processi chimici che talvolta si rendono necessari per il raggiungimento o riequilibrio di quei 2 valori fondamentali quali il Ph e Cloro.

Usare acqua potabile per il riempimento è sicuramente sinonimo di garanzia di "buona tenuta" nel tempo anche se, quasi sempre, i proprietari di piscine di questo genere, per via di una cattiva manutenzione/gestione amano cambiarla molto spesso.

L'utilizzo di aqua di pozzo invece può nascondere molte insidie che ne rendono incerto l'avvio iniziale ed il seguente programma di pulizia e manutenzione.

Detto ciò, andiamo avanti.

Rimanendo in tema di manutenzione e mettendo a margine i problemi relativi a tutto ciò che galleggia a pelo d'acqua (foglie, insetti morti, capelli etc etc,) i problemi maggiori per una piscina (leggasi pericoli) sono rappresentati da :

a) la presenza di alghe;

b) la presenza di funghi;

Ora ti risparmio il poema su quest'argomento ma è fondamentale che l'utilizzo di prodotti chimici e qualche energica spazzolata sul fondo e sulle pareti verticali si renda necessaria periodicamente e, considerando che parliamo sempre di una piscina di pochi metri cubi, dobbiamo mettere in preventivo che 3 bambini che entrano ed escano da questa con una certa frequenza sono sufficienti per modificare/alterare nel giro di 1 ora il Ph dell'acqua oltre al livello del cloro rendendo quest'ultima da limpida a torbida in un baleno.



Yahoo answer mi rimprovera per una risposta troppo lunga, non posso scrivere altro, mi tocca farlo da un secondo profilo...........Continua..........
Paolo
2016-02-10 08:04:13 UTC
Qui puoi trovare un vasto assortimento di piscine intex interrate o fuori terra. Io ti consiglierei una piscina fuori terra, meno costosa e forse più gestibile,oltre ad essere più economica.

Gruppo San Marco è un web store specializzato sulle piscine, offrono assistenza specializzata e consulenza e consulenze tecniche. La spedizione inoltre è gratis! http://www.grupposanmarco.eu/piscine-accessori-c-120/piscine-c-59#category_id=59&page=0&path=120_59&sort=p2c.priority&order=ASC&limit=24&min_price=64&max_price=6490&manufacturer%5B%5D=1
niviths
2013-05-21 05:44:41 UTC
Se quelle fuori terra si potessero tutte interrare senza problemi non ci sarebbe bisogno di quelle interrate....

è diversa la struttura, il materiale per il rivestimento, l'impianto della filtrazione

hai citato una piscina della intex, di solito sono economiche...quelle che si possono semi-interrare e quelle interrate hanno dei costi che vanno dai 5.000 ai 15.000 euro ( e sono piccole )

se l'idea è di spendere poco direi che non ci siamo

se proprio vuoi provare ci sono modelli fuori terra che preveno di essere "parzialmente interrati", prendi quelli ( hanno una struttura più resistente - tieni presente osa succede se ti cede la struttra della piscina tutta di colpo )



a parità di dimensioni le piscine interrate hanno normalmente impianti migliori e più performanti, per cui il paragone non lo puoi fare....
anonymous
2013-05-17 10:46:36 UTC
.......... Continua



Ed ora veniamo a noi.

La realizzazione di una piscina interrata prevede (preferibilmente) l'utilizzo di una struttura in cemento per alcune ragioni importanti.

La prima, oltre a quella di contenimento della pressione esercitata dal peso della stessa acqua contenuta, è quella di difendere la vasca dalla penetrazione di possibili radici di alberi (la radice di un albero di pino lontano 10 metri dalla piscina è capace di penetrare un massetto di cemento armato di 10 cm).

La seconda invece è quella di proteggere la vasca da un fenomeno ancora più insidioso del primo, che può variare in base alla zona geografica, la profondità dello scavo e le pioggie.

Parliamo della pressione inversa esercitata dall'eventuale presenza di falde acquifere, le quali, considerando che in molti punti della nostra costa possono risalire fino ad appena un metro dal suolo, o ancor meno in presenza di pioggie abbondanti, può creare lesioni degne di nota all'interno della struttura.



Tutti questi grattacapi non sussistono invece nel caso di una piscina fuori terra, la quale, a prescindere da tutto offre la possibilità, tra l'altro, di essere smontata e riposta in una valigia.



Ora se noi volessimo immaginare di posizionare/affondare/collocare una piscina fuori terra in uno scavo disegnato e realizzato a regola d'arte dovremmo sicuramente fare i conti con i problemi sopra citati:

1) la presenza delle radici;

2) l'eventuale presenza di acqua proveniente dal sottosuolo.



Nel primo caso, tenendo conto che la piscina intex non è dotata di una schermatura adeguata, il rischio che delle radici forino la vasca è un rischio molto alto, oltretutto, la spinta dell'acqua lungo le pareti verticali ,la pressione sul fondo e la presenza di bambini che si dimenano senza ritegno umano non farebbe altro che contribuire al rischio di qualche foratura.

Nel secondo caso invece, potresti trovarti di fronte ad uno scenario ancora più inquietante perchè l'ipotesi di una risalita di aqua dal sottosuolo, sebbene un ipotesi molto pessimistica, è comunque possibile.

In tema di manutenzione invece dovresti considerare che una struttura di questo genere, se interrata, (fino al livello del suolo), meriterebbe una protezione con dei bordi sagomati per impedire che dentro ci finisca veramente di tutto ed inoltre dovresti dotarla di uno skimmer aggiuntivo per agevolare la pulizia del pelo dell'acqua ma ciò non sarebbe compatibile con la potenza della pompa che di norma è dimensionata per quel tipo di impianto, a quel punto dovresti cambiare la pompa ma correresti il rischio di incartarti su te stesso, e la pulizia della vasca diverrebbe un bel problema.

Inutile aggiungerti che abbiamo solo posto l'esempio di una piscina con dimensioni ridotte ma se ci riferissimo ad una con un diametro doppio allora il bel problema si potrebbe trasformare in un gran mal di pancia.



Concludo dicendo che sono dell'opinione di lasciare le cose come sono.

Magari, il prossimo anno, potresti prendere in considerazione l'idea di realizzarne una interrata, anche con il metodo del fai da te.

In tal senso ti segnalo un sito dove potrai acquistare tutto ciò di cui ho parlato e, documentandoti meglio, non escludo che tu possa realizzare la tua prima piscina da VIP.

il sito in questione è il seguente :

http://www.1000piscine.it/



Spero di non averti rovinato la serata, scusami se sono stato particolarmente "pesante" nella risposta ma la mia intenzione era solo quella di fornirti quante più informazioni utili su di un argomento tutto sommato piacevole, e magari interessante anche a memoria futura.



In bocca al lupo e buon divertimento !!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...