Domanda:
Ho una bouganvillea in vaso nel patio, a Londra. Quando devo potarla, come devo curarla?
giosanna
2006-10-22 04:22:45 UTC
Vorrei far crescere una bouganvillea in vaso a Londra. L'ho portata dall'Italia e piantata 7 mesi fa. Non ha fiorito tanto, pero' ha fatto dei rami con crescita verticale, e mi piacerebbe farli arrampicare sul muro. Si trova esposta a est, e prende il sole (quando c'e') per tutta la mattina e pomeriggio. Purtroppo qua piove molto, e il clima non e' certo mediterraneo. So gia' che non crescera tanto e che non fiorira' moltissimo. Vorrei sapere quando e' meglio potarla e come potarla, se e ' meglio proteggerla con un plastico durante l'inverno e lasciarla all'esterno, oppure portarla all'interno di casa e magari farla crescere come alberello. Insomma, tutti i consigli che mi potrete dare saranno utili. Mi dispiacerebbe rinunciare in partenza senza provare a farla crescere.
Quattro risposte:
pops
2006-10-23 04:49:14 UTC
Ti consiglio di mettere la tua pianta in un vaso, perche' effettivamente la Bougainvillea teme il freddo e Londra non e' certo il suo clima ideale. Cosi' d'estate potrai tenerla all'aperto e in autunno potrai rientrarla in veranda o addirittura in casa. La Bougainvillea comunque non teme le potature, da fare in primavera quando inizia la bella stagione. Deve essere annacquata di frequente in estate, ma il terreno deve essere leggero e ben drenato (quindi metti un fondo di qualche cm di argilla espansa in fondo al vaso, con buchi ovviamente, poi del terriccio mescolato a poca sabbia). Concima spesso con concime liquido a partire dalla primavera e per tutta l'estate. Se la tua pianta e' rampicante e non puoi trasportarla in casa o fuori ogni anno a seconda della stagione allora a partire da ora (ottobre) coprila con un tessuto non-tessuto per piante (lascia passare aria ma protegge da vento e freddo), metti della corteccia di pino o del fieno alla base del vaso e ricordati di ricoprire anche il vaso con un materiale che lo isoli, perche' le piante in vaso soffrono piu' di quelle in terra del freddo alle radici.

Per il resto... in bocca al lupo!!
curiosa
2006-10-25 14:24:32 UTC
quello che so sulla pianta è che anchio ho un problema con lei, però nelle tante cose che ho letto cercando di risolvere il mio problema, è che: -ha bisogno di molto sole per fiorire, e l'esposizione è fondamentale, ma non solo per il sole, ma per il vento e il freddo, e soprattutto esistono alcune che fioriscono solo d'estate e se era stata trapiantata devi attendere, potarla il primavera, e attendere il miracolo...aaah.. in italia non vanno coperte ma a londra..bo!
valeny
2006-10-23 02:55:20 UTC
Generalità: la Bougainvillea appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae ed è originaria delle zone tropicali e subtropicali dell'America Meridionale. Il suo nome è da far risalire a quello del navigatore francese Louis Antoine de Bougainville, che durante i suoi lunghi viaggi scoprì questa bellissima pianta e ne divenne grande appassionato.

Si tratta di un genere di 18 specie di arbusti e rampicanti.



Esposizione: nelle zone a clima temperato caldo le bougainvillee possono essere coltivate all'aperto, in giardino, mentre in quelle dove le temperature, soprattutto durante la stagione invernale, sono più rigide è necessario ripararle e, a seconda della situazione, ritirarle all'interno. Possono essere coltivate anche in vasi e vasche da serra.

La crescita e lo sviluppo delle specie rampicanti devono essere sostenuti facendo arrampicare la pianta su graticci, fili ed appositi sostegni.



La posizione ideale è pieno sole; le annaffiature devono essere più frequenti durante il periodo della fioritura e diminuire gradatamente al termine della stessa.

In estate è bene somministrare una volta alla settimana un fertilizzante liquido. Per le piante in vaso si consiglia di procedere al rinvaso ogni anno nei mesi di febbraio e marzo.



I fiori: la Bougainvillea si distingue per la particolarità delle sue infiorescenze; queste ultime si compongono di brattee (foglie mutate), di vari colori e tonalità che circondano il fiore vero e proprio di color giallo-bianco. Il periodo della fioritura va da giugno alla fine dell'autunno.



Moltiplicazione: avviene per talea: in estate si prelevano talee legnose della lunghezza di circa 7 cm, che dovranno essere piantate in una composta sabbiosa, in vasi di circa 6 cm di diametro. Per un periodo di 3 settimane, il periodo del radicamento, è bene collocarle in apposite cassette al fine di garantire alle piantine una temperatura di circa 20-25 °C. In alternativa talee di 15 cm possono essere prelevate da rami più maturi a gennaio. La procedura da seguire per ottenere il radicamento è la stessa vista sopra; la temperatura da mantenere è di circa 18 °C.



In febbraio è bene eseguire la potatura: intervenire, accorciandoli di circa un terzo, sui rami principali e sfoltire la pianta eliminando i rametti più deboli



(giardinaggio.it)
genfrusciante
2006-10-22 12:50:18 UTC
riguardo la potatura: è opportuno eliminare le foglie vecchie e malate durante tutto l'anno. A inizio primavera si accorciano i germogli e i rami.



cmq visita il sito qui sotto che potrebbe esserti utile.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...