Le cause possono essere diverse:
1) Scarsa germinabilità dei semi
I semi non sono eterni e potresti aver usato semi vecchi. Alcune piante, come appunto le lattughe, hanno dei semi con una vita molto limitata. Se li hai comprati controlla sulla busta la data di scadenza oppure per la prossima volta prova la germinabilità seguendo queste indicazioni ovvero:
- Primo metodo: versa i semi in un bicchiere pieno d’acqua, quelli che affondano hanno buone probabilità di germinare, quelli che galleggiano sono buoni per il compost.
Attenzione: dopo questa prova devi seminare perché i semi si sono bagnati e la germinazione ormai è avviata.
- Secondo metodo: metti alcuni semi su un pezzo di carta assorbente appoggiato in un piatto, bagna la carta e tienila sempre umida e al caldo per qualche giorno. Se germina circa il 75% dei semi allora puoi procedere con la semina, altrimenti tutto nel compost e compra altri semi.
I semi possono avere una scarsa germinabilità anche se sono stati conservati in cattive condizioni. Andrebbero tenuti in un luogo asciutto, tiepido e non troppo caldo. L’ideale sarebbe nel frigo.
2) Semina troppo profonda
Ma dove li hai messi! :-) In genere i semi vanno messi sulla terra e ricoperti di uno strato di terra doppio rispetto alla grandezza del seme. Quindi i semi di lattuga vanno ricoperti da un sottile strato di terra.
3) Troppa acqua
Il terreno deve essere umido ma non intriso, inzuppato di acqua. Alcune volte i semi germinano, crescono ma poi improvvisamente muoiono. Troppa acqua e scarsa circolazione d’aria facilitano lo sviluppo di funghi che uccidono le piantine e…bisogna ripartire da zero.