Domanda:
Si possono già seminare i noccioli di ciliegie ed amarene?
Felipe Melo Meno
2010-06-13 11:34:34 UTC
E quanto tempo ci mettono a spuntare?

Grazie
Tre risposte:
anonymous
2010-06-13 11:50:02 UTC
Un ciliegio, si sa, occupa parecchio spazio nell'orto. Io ne ho uno di 4 anni alto circa 1,80m. e cerco di tenerlo basso; non dà molto fastidio essendo piantato nella zona Nord-Ovest, spero di riuscire a conservarlo per molto tempo ancora. Uno dei problemi di chi ha dei ciliegi nell'orto è costituito dagli uccelli contro i quali non conosco altro rimedio di quello suggeritomi dal mio vicino: coltivare varietà precoci. Infatti il mio alberello ha la base costituita da amarena e la marza (fornitami dal mio confinante) da una qualità molto precoce, non troppo grande, ma soda e saporita. Esistono altre varietà, le amarene e le marasche, che sono poco appetite dai volatili ... sono ottime per le marmellate, ma ... poco adatte per essere consumate appena raccolte!



Terreno e clima: i ciliegi dolci si adattano bene a terreni di medio impasto, fertili, anche ghiaiosi. I ciliegi acidi si adattano anche a terreni argillosi purchè profondi e leggeri. Entrambe le specie crescono bene soprattutto in collina, purtroppo i fiori sono molto sensibili alle gelate.



Cure colturali: soprattuto nei primi anni di vita il ciliegio si avvantaggia di generose dosi di azoto. Molto importante la potatura, almeno nei primi 4 anni, quando accorre conferire alla pianta una forma funzionale alla sua crescita e alla produzione. Io ho iniziato, la primavera successiva all'innesto, ad accorciare i rami fino a 15 cm. nella primavera successiva ho tagliato i rami principali salvandone 5. L'anno successivo ho lasciato, sui rami principali, 2 rami secondari. Ora, ogni primavera, poto i rami malati o rivolti al centro e cerco di contenere lo sviluppo degli altri.
paolo il perdente
2010-06-13 20:16:58 UTC
Se intendi seminare in questo periodo la risposta è NO.

Aggiungo alcune informazioni:

Dalle piante nate da semi (ciliege amarene etc) nasceranno ciliegi selvatici, per produrre ottime ciliege e amarene, le piante andranno a tempo debito, innestate.

I semi devono provenire da frutti maturi, meglio evitare quelli provenienti da frutti acquistati dal fruttivendolo.



procedura per una corretta semina....

Il seme deve essere privato della polpa, va accuratamente lavato e asciugato, quindi va conservato in torba oppure nella sabbia.(personalmente per queste tipi di semine applico una spruzzata di un prodotto rameico )

La semina si esegue in primavera, visto il basso tasso di germinabilità è opportuno seminare più semi, Il terriccio deve essere composto da sabbia e torba. (puoi lasciare i semi dove li hai posti e in primavera inizia a irrigarli

Puoi effettuare un tentativo di semina anche in questo periodo, ma dubito che inizino a germinare quest'anno, metti i semi nel tipo di terriccio che ti ho indicato per la conservazione, e irriga senza eccessi, sono certo che la piantina iniziarla a spuntare l'hanno prossimo.

ciao spero di esserti stato d' aiuto.
TuLa
2010-06-13 20:27:19 UTC
Se vuoi delle piante che ti diano frutti non ti conviene ottenerle dai semi. Ci mettono tantissimo a germogliare, anche dei mesi, e non è detto che ti diano dei frutti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...