il fico d'india è una pianta molto resistente, riuscirai a recuperarla! i problemi possono essere due: mancanza d'acqua, in questo periodo la pianta è in crescita attiva e sta costruendo le nuove pale, quindi richiede molta acqua, ma te dici che innaffi una volta a settimana, quindi o innaffi poco (la terra deve bagnarsi completamente e l'acqua deve uscire da sotto il vaso) o il problema è un altro: la cocciniglia, un parassita che adora il fico d'india (che infatti viene usato per allevarla), e che predilige le piante ben concimate e ricche di azoto. l'azoto è molto abbondante nei concimi universali, che non vanno assolutamente bene per le piante grasse, per loro devono essere usati concimi appositi, poveri di azoto e ricchi di altri elementi. quindi è più probabile che il problema sia questo.
secondo me devi "lavare la terra" innaffiando abbondantemente e facendo uscire molta acqua da sotto, poi smetti di concimare, e se vuoi continuare usa un concime per cactacee, ma somministralo max una volta al mese e in dose ridotta rispetto all'etichetta. cerca la cocciniglia, può essere una di queste in foto:
http://stranepiante.blogspot.com/2008/07/cocciniglia-foto-parassita-piante.html
o se non la vedi potrebbe aver colpito solo le radici.... a scopo preventivo somministra un anticocciniglia tipo confidor, due volte a distanza di 15 giorni. dato che la pianta spreca molte energie per fiorire e fare frutti, sarebbe meglio staccarli fino a che non si riprende.
ciao