Domanda:
Malattia albicocco - probabile cancro corteccia?
SeReNiTy
2009-05-10 06:02:13 UTC
In uno dei miei giardini ho degli alberi da frutto, un ciliegio, un prugno, un albicocco e un melograno.
Io vivo a Verona e questi alberi sono qui da quando i miei hanno costruito la nostra casa ossia da almeno 24 anni.
Volevo chiedervi aiuto sul mio albicocco. Ho notato recentemente che è malato, sulla corteccia presenta delle spaccature e sopra di esse c'erano delle sottospecie di funghi, sembrava quasi muffa. Alcuni rami si sono seccati, altri hanno del fogliame ma anche le foglie non sono sane. La corteccia purtroppo si spacca e nonostante sia vivo, il suo interno sembra quasi secco.
C'è qualcosa che posso fare per cercare almeno di salvarlo? FIno all'anno scorso l'albero ha sempre fatto frutti.
Tre risposte:
anonymous
2009-05-10 10:30:45 UTC
allora.... diverse possibilità possibilita se c'è presenza di gomma nella corteccia e legna secca nelle vicinanze (catasta per il camino) generalmente sono scolitidi (immaginate di tarli) insetti e si combatono in autunno inverno.. altro ... fessurazioni della corteccia , lunghe crepe e presenza di una specie di goccioline di olio (essudati batterici) se è un forte attacco ci vuole la motesega e tanti trattamenti a base di rame ,dopo le piogge, per gli alberi vicini in tutte le stagioni tranne estate.... ultimo moniglia fusicocco (sono quasi la stessa cosa) sono funghi ad accrescimento radiale (crescono lungo il diametro del ramo ) bloccando il flusso della linfa verso la cima , si capisce perchè le foglioline persenti in alto si appassiscono e tutto il ramo si secca... (gianni il contadino)
geppo
2009-05-10 20:16:09 UTC
24 anni per un albicocco sono tanti sarà difficile salvarlo
?
2009-05-10 13:21:44 UTC
le muffe sono causate da funghi quindi dovresti cercare qualche prodotto contro i funghi.di che colore è questa muffa?se vai ad un consorzio ti sapranno consigliare. nel caso non riesci a combattere questa malattia togli tutto l'albero e brucialo perchè la malattia potrebbe trasmettersi agli altri alberi e non toccare gli altri alberi con le mani o con gli arnesi con cui hai toccato l'albero malato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...