Domanda:
Come posso piantare i pali in legno per recinzione senza rovinarne la testa?
anonymous
2007-06-01 14:11:08 UTC
Non voglio usare martelli o mazze, ne rovinerebbero la "testa" del palo. Il diametro dovrebbe essere circa di 7- 8 cm. Poi dovrei fissarci la rete di recinzione... E' fattibile?
Nove risposte:
Toro 2013 ™ VG
2007-06-01 15:31:17 UTC
Se non farai il buco prima difficilmente riuscirai a piantarlo senza martellarlo. Ci sono in vendita delle piccole trivelle che scavano circa 20 cm di terra alla volta e con un diametro di circa 12/15 cm. Una volta messo a bolla potrai "colare" acqua e terra nel foro fino a cementarlo per bene.
anonymous
2007-06-02 07:45:39 UTC
se non dispono di una carotatrice, devi per forza usare una mazza da sopra

lo usi uin questo modo, il colpo deve essere perpendicolare allla testa del palo(non colpire con gli angoli) cmq tra il palo e la mazza mettici un foglio di legno di compensato, codicche se dovessi colpire con la parte spigolosa del martello non si rovina il palo.....provaci, eviti di premunirti di una carotratice che ha il suo bel costicino....
marcisett
2007-06-02 07:44:04 UTC
Dalla domanda e dagli ulteriori dettagli mi son reso conto che sei un tipo un po' preciso, perciò cercherò di spiegarti il meglio possibile con tutti idettagli insieme ai piccoli trucchi che bisogna usare. 1° Tira un filo lungo tutto il tragitto dove vuoi far passare la rete, e segui questo nel fare ibuchi. 2°Usa una trivella a mano,è indispensabile. 3°Se sono pali di cemento mettili dopo aver fatto il buco e allineali al filo, non è necessario cementarli , la profondità va in relazione all'altezza della rete, da un minimo di 50cm fino a 70 cm circa. 4°Se sono pali di legno prima di metterli,devi coprire la parte che interri condel catrame apposito per non farla marcire(in vendita nei negozi di vernici),oppure cabonizzarne la punta.Tieni presente che se si tratta di pali di legno di taglio fresco il catrame viene assorbito poco,sarebbe meglio lasciarli stagionare. La testa del palo(quella fuori terra) và coperta per non permettere all'acqua col tempo di infiltrarsi e farlo marcire. Vanno bene anche i sottovasi di misura adatta rovesciati soppra e fissati con un chiodo. PER FAR RIMANERE LA RETE TESA: Dopo aver messo tutti i pali, fissa la rete al palo di centro, rimangono 2 divisioni, fissa la rete al centro delle 2 divisioni e così via. Agendo diversamente non riusciresti a tener la rete tirata. Buon lavoro.

Saluti Marcisett
Alchimista
2007-06-09 17:37:11 UTC
ammorbidisci il terreno con un pò d'acqua, poi (munito di guanti altrimenti ti fai male)

afferra i due lati del legno --> /\ <-- e cerca di farlo affondare nel terreno.

PS

naturalmente quando bagni il terreno poi devi scavare qualche cm per far aderire meglio il legno
shake4me
2007-06-03 12:54:08 UTC
Bagna bene il terreno il giorno prima poi appoggia una tavoletta di legno sopra la testa del palo e giù botte col martellone. Puoi anche usare una livella (costa pochi euro) per controllare che il palo sia sempre perpendicolare al terreno.
Ale
2007-06-02 12:15:21 UTC
partire comunque con un buco nel terreno. Se vuoi togliere il difetto del traballamento con il conseguente non riallineamento dei pali, devi conficcare, ben fisse nel terreno delle "Zeppe" cioè sassi per consolidare il terreno. Lo facevano anche in nostri antenati per fissare i pali delle loro capanne. Ora infatti gli archeologi trovano le zeppe (naturalmente senza il tronco) nelle fosse di fondazioni delle capanne.
anonymous
2007-06-01 21:13:58 UTC
Facci un fosso e sotteralo senza piantarlo x forza con un martello!!!
fabio f
2007-06-01 21:13:52 UTC
Se non meni da sopra devi bucare da sotto, fai prima la buca e poi pianti il palo.
anonymous
2007-06-01 21:13:18 UTC
Con una trivella o bagnando bene a fondo il terreno se i pali sono abbastanza affilati


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...