Domanda:
Solfato di ferro contro il muschio che infesta il prato?
Toro 2013 ™ VG
2007-09-12 13:37:28 UTC
...qualcuno l'ha provato? Funziona?
Quanti kg per metro quadro?


Grazie...
Cinque risposte:
paolo il perdente
2007-09-13 03:39:24 UTC
E’ vero il solfato di ferro brucia il muschio, con effetto rinverdente del prato.

Alcune considerazioni personali:

Mi diletto di giardinaggio, alcuni terreni a prato inglese li curo accuratamente (concimazioni ternari arieggiamenti con speciali scarpe chiodate fai da te ecc ) altri meno (è suolo pubblico, tempo e quattrini) Ho notato che il muschio prospera dove esistono condizioni non ideali per il prato e in particolare dove esiste una scarsa fertilità, scarsa aerazione, in particolare sotto alcune piante, e inizialmente vista che l’erba era rada intervenivo con tosature basse, con risultati catastrofici; tutte queste condizioni fanno si che il tappeto debole crei le condizioni per l’insediamento di questo parassita, in estate secca ma in primavera e in autunno prospera alla grande. In altri terreni trattati in modo ottimale, il prato all’inglese è perfetto eccetto in una zona dove è presente molta umidità.

Una 2 volte all’anno somministro solfato di Fe in ragione di kg 1,5 2,0 su 100 mq. (effetto rinverdente per irrigazioni con acque molto dure)

Muschio, nelle zone affette so che è un rimedio temporaneo, l’erba rimasta dopo la rastrellatura del muschio è rachitica e non bella a vedersi. Questa primavera ho integrato anche del solfato di rame con dei miglioramenti visibili.

Due anni fa in una zona disastrata ho rifatto il prato in modo professionale (curato particolarmente il drenaggio con sassi e ciottoli) il muschio è completamente scomparso.



Informazioni supplementari:

>Fare molta attenzione quando dai il solfato (su cemento piastrelle ecc crea macchie indelebili) >Dato in eccesso diventa fitotossico.

>Se hai pozzi nelle vicinanze sappi che il solfato di ferro è un inquinante.

Ciao
anonymous
2007-09-12 13:50:33 UTC
funziona alla grande..parola di giardiniere..inoltre ridona un bel verde brillante al prato..il muschio te lo secca..poi lo devi rastrellare..e occhio all'acqua..l'umidità in eccesso favorisce il suo ritorno. Per le dosi attieni alle istruzioni sulla confezione il suo dosaggio dipende dalla % di fe presente .
?
2017-01-31 10:10:17 UTC
Se vuoi consigli su come rimanere incinta velocemente consulta questo sito http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?lgJq

Cercare di rimanere incinta può essere divertente (hai sempre una scusa per essere intima con il tuo partner!) ma può anche diventare estenuante: molte donne credono che, una volta presa la decisione di creare una famiglia, rimarranno incinta subito mentre, a volte, può trattarsi di un processo piuttosto lungo.
Matt06
2007-09-13 07:16:24 UTC
il solfato di ferro è concime granulare formulato per apportare al terreno ferro e zolfo in forma facilmente assimilabile indispensabile per prati, ortaggi, piante ornamentali e da frutta. Il concime contiene inoltre magnesio, manganese e zinco, fondamentali per prevenire l' insorgere di malattie da carenza. La reazione acida del formulato garantisce una notevole efficacia antimuschio.

Le dosi sono: 500 grammi su 50-60 mq, 20 grammi a mq di più ti brucia tutto

Per i prodotti ti consiglio GREENWIN ANTIMUSCHIO (SPRAY) della gesal molto efficace.

Funziona di bestia, nel giro di una settimana ti dimenticherai di aver avuto il muschio, io lo ho provato ed è ottimo, anzi i miei clienti me lo hanno detto che funziona.

Se vuoi qualche chiarimento contattami sul mio account Y! Answers.

Ciao ;-)
lucia L
2007-09-12 14:54:26 UTC
non la so! ...e mi dispiaceee volevo fare l'en plein! eheheheh


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...