Far nascere un nespolo é facilissimo!
E' sufficiente seguire "letteralmente" queste istruzioni.
Se non vuoi perdere tempo e lavoro, usa un vasetto dove già "vive" una pianta annuale, in modo che, il nocciolo, riceva la stessa acqua della "coinquilina".
Stai tranquillo che non disdegnerà la compagnia e l' anno venturo, potrai trapiantare la pianta con il "pan di terra" del vasetto.
Il nocciolo devi interrarlo, in un angolo del vasetto, e stare attento che la profondità non superi il diametro del nocciolo.
Non troppo profondo per non farlo marcire e non troppo in superficie per non farlo secchire!
Già!....E' importante e INDISPENSABILE che il seme del Nespolo non secchi.
E' uno dei pochissimi semi che debbono essere piantati IMMEDIATAMENTE dopo averli tolto dal loro involucro(frutto)!!!
Per non sbagliare...mangia una bella nespola e poi pianti SUBITO il nocciolo.
Per questo inconveniente nei "vivai" si usa "portare un secchio" contenenti nespole maturissime.
L' Operatore "snocciola" il frutto e pianta i semi.
Spero di essere stato chiaro.
Un abbraccio.