Domanda:
Mix di Siepi.........cosa mi consigliate?
emanueledp76
2009-05-18 20:30:33 UTC
Ciao a tutti,
vivo in piemonte esattamente nel canavese, devo mettere delle siepi lungo la recinzione, mi piacerebbe fare un mix di piante per non dare troppa staticità. Cosa mi consigliate dal punto di vista estetico, pratico e climatico? Sarei molto contento se mi spiegaste anche il perchè visto che non ho molta praticità.........Grazie!!!!
Quattro risposte:
paolo il perdente
2009-05-19 02:05:52 UTC
Due distinguo, e una ipotesi.

Le siepi normalmente hanno tre funzioni estetica, barriera invalicabile o di protezione., o un mix, Le essenze ovviamente sono legate all'ambiente (c'è diversità fra una siepe posta in un località mediterranea e una in una baita da montagna.

Dalla tua domanda (abbastanza esaustiva cosa non molto frequente ) ipotizzo un mix (estetica legata alla funzione secondaria di barriera.

Una pianta principe delle siepi è il lauroceraso, caratteristiche positive: bassi costi i, rusticità, crescita veloce , negative è u ricettacolo di insetti (cocciniglie e conseguentemente di formiche per la mielata, quasi impossibile debellarle...le foglie portano segni non molto estetici, oidio in primavera e in autunno è una guerra....



Amo una essenza Photinia Fraseri Red Robin racchiude molte caratteristiche positive, ile nuove foglie sono di un rosso intenso bellissime, crescita veloce, costi conteniti fiorellini bellissimi, rustica , Difficilmente subisce attacchi da crittogame e da parassiti.

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.piantedasiepe.com/IMAGES/photi.jpg&imgrefurl=http://www.piantedasiepe.com/piante.html&usg=__J5yhb5ps48iltq2_xUhtf9h6usY=&h=200&w=250&sz=66&hl=it&start=6&um=1&tbnid=9Rc5R5GKs2TvvM:&tbnh=89&tbnw=111&

prev=/images%3Fq%3Dsiepe%2Bfoglie%2Blanceolate%2Bprima%2Brosse%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26sa%3DG%26um%3D1

La piracanta...ottima come barriera, praticamente invalicabile...in inverno mostra bacche rosse o arancio molto appariscenti. presenta problemi per le spine, difficoltà nella potatura (i suoi nemici sono sempre le formiche , coltivano sui nuovi getti miriadi di afidi,,,

Amo anche l'agazzino per la sua fioritura e per le bacche .

Il bosso per siepi non molto alte.

Una pianta molto carina è la Berberis In primavera ha delle foglie verdi e in autunno diventano rosso porpora (l' inverso della Photinia) molto rustica. Lenta crescita (se la paragoniamo ad altre essenze 180 cm in sei anni)



Agrifoglio Molto appariscente crescita compatta e veloce (barriera invalicabile)



Cipresso sono molto carini (specialmente potati in modo ottimale)



attenzione REGOLA GENERALE, SEMPRE RISPETTARE LE DISTANZE NELLA MESSA A DIMORA, molti tanti sono non rispettano questa importante regola (certo che nella messa a dimora uno desidera da subito una siepe folta )e non rispetta questa importante regola, inizialmente non vi saranno problemi, in seguito avrai piante rachitiche morie, malattie etc...

Altra importante informazione: vi sono dei periodi specifici per le potature molti tanti basta tagliare e a proposito di tagli troppi tanti potano in modo non corretto inizialmente occorreranno potature drastiche per favorire lo sviluppo dei rami alla base, inoltre le siepi andrebbero potate (sezione di un rettangolo la cui base terreno deve essere più ampia della base superiore se osservate la maggior parte delle siepi sono potate in modo assolutamente errato .



Ricapitolando

Consiglio Ho elencato piante che andrebbero benissimo nella tua località .

tendo in considerazione le tue esigenze..(sempreverde costi e aspetto.).

Sicuramente metterei a dimora la photinia con un' altra essenza agrifoglio e berberis. oppure bosso (Attenzione agli accostamenti , se debbo essere onesto potresti ottenere l' effetto inverso.

Ho osservato alternanze di siepi diverse (nella scuola di fabbrica della mia azienda, era una vecchia villa settecentesca, si vedeva che vi era la mano di un competente, ho osservato altre mix di siepi e ..l' effetto non proprio azzeccato, si vedeva la mano di un incapace e di un infelice accostamento ..

ciao.
anonymous
2009-05-20 20:11:58 UTC
consiglio,niente mix di di piante...perche' hanno una crescita differente l'una dall'altra...e sono anche totalmente diverse...meglio solo FOTTINIA! e' una delle siepi piu' bella,che va dal verde al rosso in base alla stagione e si ammala raramente! ciao
∂яαgσиfℓу αρρяєи∂ιѕтα ѕтιℓιѕтα
2009-05-19 08:30:52 UTC
ti consiglio quei pini che si tagliano come i quadrati...oppure se il recinto è di ferro ti consiglio piante rampicanti come:

gelsomino

rosa canina o rosselline

bouganvillea

glicine

ciao
romneyee
2009-05-19 09:15:41 UTC
andai nel canavese..si mangia MERAVIGLIOSAMENTE. metti in un motore di ricerca 'flora del canavese' oppure 'siepi clima fresco', e ti daranno una serie di nomi. poi scegli tu: se ti piacciono le piante a fogliame variegato ( giallo e verde), o quelle che d'autunno diventano rosse. o vuoi delle siepi fiorite, o che facciano piccoli frutti,o siepi spinose per tenere lontani gli estranei. cerca anche se l'azienda forestale della tua regione regala o vende piante a prezzo modico, per rinverdire il territorio. (bada,glicine e bougainvillea non sono siepi e vogliono il caldo)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...