Domanda:
una pianta di limoni ha mostrato sofferenza nel giro di un solo giorno: foglie gialle diffuse.. che fare?
ritar
2009-04-01 23:45:38 UTC
avevo dato acqua il giorno prima, un litro alla settimana come di solito.. ho messo della cenere per permettere ai frutti di prendere forza ed evitare la caduta delle infiorescenze; la pianta presenta una fioritura fuori dell'ordinario, ed io non so come fare ad evitare che si indebolisca
Sei risposte:
Anna S
2009-04-02 01:02:05 UTC
ma quanto è grande sta pianta? perchè un litro alla settimana per una pianta di limone adulta è veramente troppo poco, soprattutto nel periodo della ripresa vegetativa e quando frutta. annaffiala di nuovo abbondantemente, se resta un po' d'acqua nel sottovaso lasciala pure stare, riannaffia quando vedi il terreno asciutto e evita i ristagni prolungati.

la cenere la uso anch'io, ma per gli agrumi non và bene, perchè sono piante che tendono maggiormente ai terreni acidi piuttosto che basici.

quindi leva la cenere che puoi, concima con concime per agrumi o se lo trovi letame di coniglio, aggiungi un po' di terriccio per acidofile, non tanto, o lupini macinati, che acidificano un po'.

probabilmente la tua pianta sta morendo di sete, annaffiandola dovresti vederla riprendersi nel giro di tre - quattro giorni. se dalla tue parti ha fatto caldo e la pianta era al sole, 90% s'è presa un'insolazione, quindi meglio se la sposti in mezz'ombra per un po' di tempo.

per disinfettare il tronco da eventuali funghi e dare energia alla pianta, nebulizza con verdarame.

essendoci molti fiori, una certa quantità di fruttini cadrà automaticamente, la pianta si sa regolare da sola.

per ulteriori info vai su http://www.giardinaggio.it o http://www.ortoegiardino.it

se le foglie sono tanto gialle, probabilmente si staccheranno per la maggior parte, e poi rigermoglierà, questo più della fioritura stressa la pianta. essendo un albero, e non un'erbacea, ci metterà un po' a riprendersi.

se preferisci taglia un rametto e chiedi a un vivaista.

controlla se ci sono cocciniglie sul tronco e tratta alla fine della fioritura con olio bianco.

spero di averti aiutata. ciao
Serena
2009-04-02 01:10:03 UTC
Io penserei ad un attacco di clorosi. Prova con il solfato di ferro o con il sequestrene.

Ciao
paolo il perdente
2009-04-05 05:23:51 UTC
Un litro d' acqua alla settimana non è molto per un limone, alla ripresa vegetativa un limone va irrigato anche tutti i giorni, senza ristagni.

Tutti gli agrumi emettono molte infiorescenze pochissime di queste giungono a termine, quindi nessun problema se nel futuro vedrai solo una parte di fiori trasformarsi in frutti.

L' ingiallimento delle foglie in tempi brevi non è un sintomo di carenza di irrigazioni solitamente le fogli si accartocciano, l' ingiallimento ha due cause clorosi principalmente data dalla carenza di ferro nel terreno, quasi sicuramente è stata la cenere!!.

Purtroppo la cenere contiene un elemento "calce" in tante mie risposte ho quasi sempre sconsigliato l' utilizzo della cenere per le piante; infatti la cenere contiene molti elementi, due in quantità apprezzabili calce e potassio. La prima elemento basico si combina col ferro (elemento indispensabile per la sintesi clorofilliana ) forma un composto non assimilabile dalle piante fiori le foglie perdono il loro verde smagliante diventano gialle poi cadono!. Interventi immediati con chelati di ferro (molto costoso) oppure con solfato di ferro e integrati con concimi organici stallatico pellettato etc.

vedi link...

http://forum.giardinaggio.it/orto-frutteto/66945-problemi-limone.html

Se il giallo è molto marcato nelle nervature delle foglie vi è mancanza di magnesio

Rimuovere immediatamente la cenere (il limone preferisce terreni leggermente acidi .)

Eventualmente integrazioni con lupini macinati vegetali (li trovi nei vivai) (sono emendanti naturali abbassano il livello del pH del terreno. )

Raccomandazione mai ristagni d' acqua, irriga solamente quando il terriccio superficiale inizia a diventare asciutto (2 cm sotto è sicuramente ancora umido) !

Ciao.

Ultimo dubbi ...per caso non hai una pianta in vaso ? e non è che l'hai trasferita all'aperto? dopo averla spostata da un ambiente riparato? La causa potrebbe essere anche un repentino cambiamento di locazione (esposizione immediata e duratura diretta dei raggi del sole...le foglioline nuove hanno preso una bella scottatura! Nessun problema emetterà nuove foglioline (questo però gli costerà un po' di energie....equivale a qualche limone in meno!

Potrebbe essere anche un attacco di cocciniglia verifica accuratamente rami e attaccatura foglie!.



ciao
Autunno
2009-04-04 13:55:14 UTC
Bella la risposta di Anna S.

Innaffia la pianta spesso e abbondantemente con acqua pulita, non inquinata;

lascia che quella superflua esca dal foro sottostante il vaso.

Concima spesso ma a piccole dosi con un concime azotato tipo nitrato di ammonio o nitrato di calcio.

La pianta si riprenderà.

Saluti .
anonymous
2009-04-02 06:22:47 UTC
Anche a me ha fatto così... nessuna paura: nel giro di 2 settimane le foglie sono ricresciute piano piano... il problema dovrebbe essere l'acqua (troppo poca in questo caso).

Buona fortuna!!
anonymous
2009-04-01 23:51:18 UTC
BUTTA VIA LA PIANTA...SEI UNA PESSIMA ALLEVATRICE...:D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...