Ciao, nel progetto di piantumazione di un giardino nella scelta delle piante sono essenziali delle informazioni: l' ampiezza dell'area lo sviluppo che avrà la pianta intesa come diametro della chioma e altezza, nel tuo caso se il giardino non è molto esteso un albero ad alto fusto come la magnolia grandiflora http://www.gmag.it/piante/2-magnolia-grandiflora-alberi/ nel breve tempo coprirebbe un' aera molto grande sia come chioma che come apparato radicale, quindi la tua scelta potrebbe orientarsi verso un' altro tipo di magnolia (ad esempio la stellata https://www.google.com/search?pq=tipi+dimagnolia&hl=en&sugexp=pfwl&tok=Fnbf1gMKH-qfteqUKb3bmw&cp=18&gs_id=mt&xhr=t&q=magnolia+stellata+royal+star&client=firefox&hs=jFF&rls=com.yahoo:it:official&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1377&bih=884&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=7n0OT4XwLKaQ4gSA463cAw il tipo di terreno , la sua posizione etc. etc.
VI è un' altra considerazione alcune piante ad alto fusto dal punto di vista progettuale, vanno posti come alberi isolati, una magnolia in fioritura difficilmente verrà apprezzata se davanti o ai fianchi vi sono altri alberi, puoi mettere o delle tappezzanti oppure piccoli arbusti ma ad una debita distanza a causa delle loro apparato radicale, ti porto un esempio: sono in lotta continua per la messa a dimora di bulbi, fiori piantine per una bordura di una magnolia grandi flora messa a dimora 15 anni fa, le radici molto fitte invadono in continuazione l' area a 4 metri dal fusto della pianta, e oltre i 2 metro della circonferenza della chioma ha sviluppato un apparato radicale che forma una specie di pavimento! dove nasce stenta anche l' erbetta!
Ricapitolando: nella circonferenza esterna della sua chioma metterei delle tappezzanti da fiore
http://www.comune.sovizzo.vi.it/images/arbusti_erbacee.pdf nell'area interna o del lapillo vulcanico con arbusti bassi https://www.google.com/search?q=arbusti+da+aiuola&oe=utf-8&rls=com.yahoo:it:official&client=firefox&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=b4QOT6igJcmp4gTnsJCNBA&biw=1377&bih=884&sei=dIQOT9qWDMrg4QTt6-GDBAoppure delle tappezzanti verdi https://www.google.com/search?q=pachisandra,&oe=utf-8&rls=com.yahoo:it:official&client=firefox&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&
sa=N&tab=wi&ei=7YMOT7LmNaiG4gTRtYGDBA&biw=1377&bih=884&sei=84MOT5CSB8aG4gS5sJnTAw
Spero di averti aiutato. ciao