Dal momento in cui si spruzza quanto tempo occorre prima che l'erba si secchi?
Quattro risposte:
anonymous
2010-09-13 15:25:41 UTC
L'effetto è relativo al tipo di infestante e alle condizioni della stessa. I vari diserbanti indicano, a seconda dell'infestante una determinata concentrazione della miscela acqua - prodotto, e come impiegarla. La pianta da eliminare deve avere una buona vitalità, onde favorire il trasferimento del prodotto dalle foglie alla radice senza difficoltà. L'azione è più efficace su erbe fresche anziché siccitose e stentate. Il consiglio è di intervenire circa 4 giorni prima o dopo il taglio! Essendo in commercio diserbanti specializzati per vari usi, ad esempio, per eliminare dai prati le infestanti a foglia larga o a fusto legnoso, o le graminacee dalla dycondra, il mio giardiniere mi ha fatto trattare preventivamente il prato con un buon concime, per rinvigorire le erbe che dovevano restare, e dare vivacità anche all'altra vegetazione, al fine di far loro assorbire meglio la dose.. letale! Molti diserbanti contengono già prodotti che ne favoriscono l'adesione e l'assorbimento da parte delle foglie, per cui, anche piovesse a breve, non comporta un problema. In genere le istruzioni sulla confezione sono chiare ed esaustive. Riporto qualche stralcio indicativo, da confezioni diverse: E ancora:
Un altro: , E inoltre, sempre da prodotti similari: BENEFICI E VANTAGGI DELLA TECNOLOGIA TRANSORB II:
Utilizzo in qualsiasi condizione climatica:
Condizioni ideali o Freddo e secco o Caldo e Secco o Rischio di pioggia (basta un’ora per non compromettere l’efficacia)
Utilizzo in qualsiasi momento della giornata
Utilizzo con acque dure senza l’aggiunta di altri prodotti
Lavorazioni del terreno a partire da 6 ore dopo il trattamento per infestanti annuali e 4 giorni sulle infestanti perenni.
Efficacia superiore sulle infestanti difficili (malva, oxalis, ortica)>.
E, parlando sempre di prodotti basati sul glifosate: Sarò stato prolisso, ma, spero, utile. Rimane da ricordare l'attenzione verso se stessi, seguendo le istruzioni accluse, e verso vegetali sensibili, che non si vogliono distruggere (a me è capitato..), usando strumenti adatti ed in assenza di vento. Ciaooo
Attila
2010-09-13 15:18:35 UTC
La reazione varia a seconda del tipo di pianta, con il diserbante fogliare le piante di acacia hanno un assorbimento quasi istantaneo tanto che appena si spruzza sulle foglie queste si chiudono e iniziano a seccare, cinque o sei giorni e sono di colore marroncino, altre piante per notare il colore delle foglie bisogna aspettare una ventina di giorni.
?
2010-09-13 13:32:58 UTC
Dipende dal momento in cui la spruzzi,intendendo che l'erba e la terra non devono essere bagnati, anzi l'effetto migliora se non piove da qualche giorno e se non pioverà nei giorni successivi all'applicazione.
L'effetto dipende dal tipo di diserbante, dalla sua concentrazione nell'acqua che spruzzi nonchè dall'altezza dell'erba da diserbare.
Riepilogando: prendere il diserbante più adatto all'erba da trattare (ve ne sono di diversi tipi), aspettare che vi sia un periodo (6 - 8 giorni) in cui non sono previste piogge, tagliare l'erba e trattarla con il diserbante usando le dovute precauzioni (guanti, mascherina, stivali, ecc...) in quanto l'inalazione può causare fastidiosi mal di testa piuttosto che pruriti nelle zone di pelle che entrano in contatto con l'acqua avvelenata.
L'effetto con certi diserbanti si ha già nelle prime 24 ore; normalmente il risultato si ottiene nelle 48 - 72 ore; ecco perché è importante che nei due tre giorni successivi non piova, altrimenti la pioggia laverebbe il diserbo vanificando il nostro lavoro.
anonymous
2010-09-13 13:12:55 UTC
+- 1 settimana. dipende da il tempo e dalla concentrazione
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.