Il profumo delle rose aiuta l'impollinazione...quindi se non profuma che senso ha??
Tre risposte:
DavideZ
2009-01-26 03:36:06 UTC
Molte delle rose presenti nei nostri giardini o nei vivai sono frutto dell'ibridazione tra specie diverse, spontaneamente presenti in natura.
Questo significa che una rosa di una specie o varietà, impollina una rosa di differente specie/varietà. In questo processo, molto spesso, le rose perdono il loro profumo, caratteristica che nelle rose "naturali" cioè non provenienti da ibridazione è quasi sempre presente e intenso. Le rose non frutto di ibridazione sono chiamate "rose specie" o "rose botaniche". Comunque non è una regola tassativa che le rose ibridate perdano la profumazione, solo che spesso succede. Questo capita anche con altre specie di piante da fiore. Anche tra gli ibridi però esistono rose che conservano la caratteristica del profumo. Queen Elizabeth, Crimson Glory, Claire Matin sono tre tra le centinaia di varietà profumate frutto di ibridazioni. La rosa è una delle piante che viene da più tempo coltivata e ibridata da parte dell'uomo, per cui il mondo delle rose è a dir poco vasto.
Per quanto riguarda la correlazione tra odore e colore, è quest'ultimo che in natura attira di più gli insetti. Se le api prediligono generalmente piante che hanno comunque una certa profumazione a volte anche molto intensa, i bombi per esempio se ne infischiano.
alice
2009-01-27 09:41:39 UTC
Le rose ibride(nate da manipolazione umana con innesti ecc.)guadagnando in bellezza perdendo la capacità riproduttiva.A me è capitato che una piantina innestata con fiori ibridi sia durata poco e per caso ho trovato la stagione successiva la piantina madre(con la radice) dove prima aveva attecchito l' innesto portare a fioritura il fiore versione selvatica,molto bello e profumato.
Sara B
2009-01-26 03:00:25 UTC
una mia amica che ha un orto mi spiegava che le rose più sonon colorate meno profumano, perchè il colore già attrae gli insetti impollinatori, una rosa bianca, invece, non avendo nessun tipo di colore che le richiama (le api) ha un profumo molto intenso, questo per ovviare il colore.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.