Domanda:
Consiglio su albero sempreverde?
blast
2008-03-20 09:34:20 UTC
Salve sono nuovo del posto !
Sto realizzando pia piano il mio giardino e volevo qualche consiglio da esperti su qualche pianta sempreverde possibilmente arbusto o albero che non diventi mastodontico max 5-6 m, l'esposizione e praticamente a NE, abito in Abruzzo zona collinare sui 200 m.s.l.m. , nel posto in questione dove voglio collocare questa pianta mi sarebbe piaciuto mettere un limone o arancio ma la posizione è troppo esposta ai venti freddi e quindi meglio evitare...aspetto un vostro consiglio....
Grazie
Sette risposte:
arale
2008-03-20 09:39:18 UTC
Un abete, un cipresso, un pungitopo, se vuoi vai sul sito di

www.giardinaggio.it
kill bill
2008-03-21 01:50:28 UTC
ho due esemplari di fejoia da 4/5 anni ma hanno crescita lentissima anche se compensa la fioritura..........a dir poco spettacolare la mia è della varietà se non ricordo male sellowiana
Nefer Marco
2008-03-20 13:07:44 UTC
magnolia anche se diventa bella grande..... aghifoglio resta abbastanza piccolo........oppure un bel viburno che fa fiori bianchi in questo periodo.......... io sincerante ti consiglio quest ultimo...............la buddleia di quello del mess precedente non ha presente che pianta sia perchè io ne ho una a casa e non è un sempreverde........
linda
2008-03-20 10:53:34 UTC
Un alloro mantenuto ad alberello, agrifoglio (ma ci mette una vita a crescere...), se hai terreno acido camelia o rododendro (crescono molto con gli anni, se il luogo è giusto), rustico e bello è anche il nespolo del giappone.
bac73tm
2008-03-20 10:25:39 UTC
la magnolia sarebbe perfetta non teme il vento e il freddo oppure puoi pensare a qualche aghiforme comee il pino l'abete la sequoia oppure una bella araucaria spero di averti aiutato ciao
FeBr.
2008-03-20 09:51:59 UTC
un agrifoglio, una magnolia oppure un sughero!!!
Marco B
2008-03-20 09:41:41 UTC
ci sono divese buddleja se ti interessano x esempio



Buddleja alternifoliaBuddleja alternifolia Hemsley : è una pianta a foglie caduche e a disposizione alterna, di forma ovale – ottusa, piccole, intere a bordi arrotondati e glauche sulla pagina inferiore; il fusto è di forma arbustiva alto 3 – 4 metri; i fiori sono di colore lillacino composti in piccoli glomeruli, sono sessili e sparsi lungo tutto il rametto cadente; la fioritura avviene sui rami con un anno di età.

Buddleja americana L. : è un piccolo albero di 2 – 5 metri con fiori di colore giallo – verde e molto profumati, per questo attirano molti insetti (api e farfalle); le foglie sono di forma ovale (lunghezza 20 cm) con peli bianchi sui bordi; la specie è originaria dell’America centrale.

Buddleia asiaticaBuddleja asiatica Lour. : l’infiorescenza di questa specie è a pannocchia con corolla piccola; il colore del fiore è bianco; i fiori inoltre sono odorosi; le foglie sono lanceolate e intere (o appena dentellate); si tratta di un piccolo albero originario della Cina e dell’India.

Buddleja colvilei Hook. f. & Thomson : i fiori hanno una corolla grande e sono rossi o rosa disposti in grappoli penduli di circa 30 cm; l’altezza della pianta varia da 3 a 6 metri; le foglie sono ellittico – acute, glabre e lucenti sulla pagina inferiore; l’origine è himalayana.

Buddleja davidiiBuddleja davidii Franchet : (per questa specie è disponibile una scheda completa). La Buddleia davidii (sinonimo = Buddleia variabilis Hemsl.) è arbusto rustico che teme solo le annate di gelo intenso, originario della Cina, con lunghi rami dalle foglie di notevole effetto decorativo, lanceolate con il margine seghettato, di colore verde-grigiastro, e con infiorescenze profumate di colore rosa-violaceo, pendule e apicali.

Buddleja globosaBuddleja globosa Hope : l’infiorescenza è in capolini terminali, globulari; il colore dei fiori è giallo – aranciato e sono profumati; le foglie sono acuminate di colore verde – scuro e dall’aspetto rugoso ma glabrescenti; l’altezza del fusto raggiunge i 5 – 6 metri; la pianta è sempreverde e fiorisce sui rami dell’anno precedente.

Buddleja japonica Hemsley : l’infiorescenza è a pannocchia con fiori a corolla piccola; il colore del fiore è violetto o lilla; si tratta di un piccolo alberetto di 2,5 metri di altezza a branche (prime ramificazioni del fusto) aperte con foglie ovato – lanceolate.

Buddleja lindleyana Fortune ex Lindley : questa specie ha una infiorescenza a pannocchia con fiori a corolla piccola; il colore del fiore è violetto o lilla ed è privo di profumo; la pianta è a carattere arbustivo con foglie ovato – acuminate di colore verde pallido sulla pagina inferiore; l’origine della pianta è del nord della Cina; è rustica ma teme le annate di gelo prolungato.

Buddleia madagascariensisBuddleja madagascariensis Lam. : è una pianta sarmentosa con infiorescenza a pannocchia e con fiori a corolla piccola; il colore del fiore è giallo; è un arbusto a portamento disordinato di circa 2 – 6 metri di altezza; le foglie sono ovato – oblunghe, acuminate, intere e lucenti; non è molto rustico ed è adatto alle zone litoranee ad inverno mite, dove comincia a fiorire da febbraio in poi.

Buddleja paniculata Wall. : è una specie a fiori lilla con infiorescenza a pannocchie dense; le foglie hanno la lamina a denti triangolari; il portamento è arbustivo di 2 – 3 metri d’altezza; la pianta è originaria della Cina.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...