Domanda:
Vorrei Fare una siepe di una 50ntina di metri di Lauro ceraso....?
?
2010-09-13 12:47:22 UTC
sapete dirmi il prezzo di queste piante e in ogni metro quante ne metto??
E CHE TIPO DI SIEPE Mi consigliate che non faccia foglie secche a terra tranne il pino????
Cinque risposte:
paolo il perdente
2010-09-14 01:48:02 UTC
Tutte le siepi (piante) anche quelle sempreverdi nel loro ciclo vegetativo rinnovano la loro vegetazione, quindi non esiste una pianta che non faccia foglie secche, alle funzioni vitali sintesi clorofilliana etc..nei mesi freddi proteggono le radici dai geli..

Il mio consiglio è quello di mettere a dimora la photnina, ti elenco i motivi:

A) E' molto più carina di altre siepi, in primavera le sue nuove foglie sono di un rosso molto appariscente, man mano diventano di un verde lucido.

B) E' quasi esente da malattie, il molto citato lauro in questo momento e fortemente attaccato dalla muffa bianca, le foglie si arricciano seccano e non è loto bello da osservare, spesso è infestato da cocciniglie e ragni col risultato di avere foglie tutte bucherellate, si allarga molto e quando lo poti rimane scarno, il lauro fa parte delle famiglie di piante leggermente tossiche .

La photina ha una fitta e veloce crescita,per ottenere una fitta barriera impiega la metà di spazi di altre piante.

L' unico inconveniente ha costi leggermente uguali o più alti del lauro, dipende dal vivaio.

Inutile acquistare piante molto alte, hanno costi doppi e potrebbero avere problemi di attecchimento, 80 100 cm hanno costi che vanno dai 3,5 ai 7 euro alla pianta . Se le metti a dimora inutilizzando qualche sacco di torba e unito a dei sacchi di stallatico le tue piante raggiungeranno nel primo anno i 2 metri.

Mediamente si mettono a dimora ad una distanza di circa 60-70 cm quindi te ne occorrono circa 80

ti allego un link ..

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fernview.com.au/plantimages/photinia_robusta_large.jpg&imgrefurl=http://www.migratoria.it/forum/piante-natura/photinia-fraseri-red-robin-t10899.html&h=300&w=290&sz=32&tbnid=05II9mqWFFikqM:&tbnh=228&tbnw=221&prev=/images%3Fq%3Dphotinia%2Bred%2Brobin&zoom=1&q=photinia+red+robin&usg=__YDo7qyP5hmsm3JMMD8L-r9qsUGE=&sa=X&ei=HDWPTPbKNZuK4gbzz4ivDg&ved=0CB0Q9QEwAg

Dimenticavo fanno dei fiori piccoli carini .....ciao spero di esserti stato d' aiuto .
?
2010-09-13 23:28:22 UTC
Il lauroceraso va benissimo, meglio dell'alloro che è molto soggetto alla cocciniglia. in una siepe le piante devono essere piantate abbastanza vicine, 50 centimetri va benissimo, così in breve tempo si riempiranno gli spazi fra pianta e pianta e avrai una siepe bella e compatta. piantando a t50 cm ti ci vogliono 100 piantine. per questa quantità ti faranno un buon prezzo-
?
2010-09-13 15:05:46 UTC
Come dice Gringo, l'alloro va benissimo, io non lo bagno mai , la mia siepe copre circa 150 Mt e quello te ne posso dare quanto ne vuoi se nn sei lontano da genova

ciao
anonymous
2010-09-13 14:35:52 UTC
il prezzo dipende da quanto le compri grandi.

piante alte sui 40 cm potrebbero costare sui 6-7 euro a pianta.

ne pianti una ogni 70 cm (per il lauroceraso).

una bella siepe e' anche l'alloro (puoi stare dai 70 cm a 1 mt)

il pino non e' una pianta da siepe.

la scelta della specie dipende dallo scopo per cui pianti una siepe.

altre belle sono berberis, pyracantha siepe, Photinia.

attenzione alla disponibilita' di acqua, alcune specie vanno innaffiate spesso, ti consiglio di mettere una "ala gocciolante" con un timer per l'irrigazione programmata di notte.

non fermarti dal primo vivaista che trovi, gira un po', e tieni presente che potrebbero cercare di farti piantare le piante piu' fitte possibile per vendertene di piu'.
Luana Sirio
2015-04-28 05:05:52 UTC
In molti siti le trovi a 1,50-3,50 euro piantine alte solo 40 -50 cm ,6 euro la pianta alta 1 metro e 9 -10 euro alta dai 1,50 -2,00 mt ,il lauroceraso e l' alloro sono le migliori ,crescono velocemente anche 50 -60 cm l' anno sia in altezza che larghezza e formano folte e compatte siepi fin dal primo anno ,io ho gli allori e i lauriceraso e ne ho aggiunti tanti altri e ne acquisto ancora perche' la photinia non cresce veloce e non copre molto, devi sempre potarla per rendere la siepe densa invece il lauro non ce n 'e' bisogno ,poi la photinia teme molto l'umidita' oltre a tendere a crescere alta e sfolta cioe' quasi priva di foglie quindi lascia perdere la photinia io ne ho prese 4 purtroppo perche' nel vivaio avevano finito i lauri ,ma mi sono pentita perche' ho letto che non formano siepi compatte e non crescono per ulla veloci e se non le poti bene sempre tendono a rimanere senza rami ne' foglie cioe' rimangono solo fusti alti sfolti ,i miei lauri non sono mai stati malati e ti riparano anche dai rumori in piu' profumano un po' e sono verdissimi sempre tutto l 'anno ..e puoi poi prenderne talee alte dai 20 ai 50 cm che prendono facilmente e riprodurle per darle agli amici o parenti o metterle in luoghi dove non hai fretta di formare da subito siepi folte e alte ,io adesso da 2 anni gli metto del concime granulare e il rinverdente o il compost alle radici per nutrirli e mantenerli verdissimi e piu ' sani poi se ti informi in web ci sono info sulle eventuali malattie poche comunque che prendono raramente ma gli metti un insetticida in spray sulle foglie o un funghicida e la risolvi ,in primavera ,ah trapiantali con un terriccio misto a sabbia se puoi che aiuta il drenaggio e elimina i problemi di ristagni idrici se vuvi in un posto troppo umido come noi ,cosi previeni marciumi radicali e funghi noi non lo avevamo fatto li abbiamo gia'trovati con la casa ,ma adesso per gli ultimi trapiantati da noi e quelli che metteremo amcora provvediamo a farlo e la abbiamo messa alle radici di quelli gia' messi dagli ex padroni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...