Tutte le siepi (piante) anche quelle sempreverdi nel loro ciclo vegetativo rinnovano la loro vegetazione, quindi non esiste una pianta che non faccia foglie secche, alle funzioni vitali sintesi clorofilliana etc..nei mesi freddi proteggono le radici dai geli..
Il mio consiglio è quello di mettere a dimora la photnina, ti elenco i motivi:
A) E' molto più carina di altre siepi, in primavera le sue nuove foglie sono di un rosso molto appariscente, man mano diventano di un verde lucido.
B) E' quasi esente da malattie, il molto citato lauro in questo momento e fortemente attaccato dalla muffa bianca, le foglie si arricciano seccano e non è loto bello da osservare, spesso è infestato da cocciniglie e ragni col risultato di avere foglie tutte bucherellate, si allarga molto e quando lo poti rimane scarno, il lauro fa parte delle famiglie di piante leggermente tossiche .
La photina ha una fitta e veloce crescita,per ottenere una fitta barriera impiega la metà di spazi di altre piante.
L' unico inconveniente ha costi leggermente uguali o più alti del lauro, dipende dal vivaio.
Inutile acquistare piante molto alte, hanno costi doppi e potrebbero avere problemi di attecchimento, 80 100 cm hanno costi che vanno dai 3,5 ai 7 euro alla pianta . Se le metti a dimora inutilizzando qualche sacco di torba e unito a dei sacchi di stallatico le tue piante raggiungeranno nel primo anno i 2 metri.
Mediamente si mettono a dimora ad una distanza di circa 60-70 cm quindi te ne occorrono circa 80
ti allego un link ..
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fernview.com.au/plantimages/photinia_robusta_large.jpg&imgrefurl=http://www.migratoria.it/forum/piante-natura/photinia-fraseri-red-robin-t10899.html&h=300&w=290&sz=32&tbnid=05II9mqWFFikqM:&tbnh=228&tbnw=221&prev=/images%3Fq%3Dphotinia%2Bred%2Brobin&zoom=1&q=photinia+red+robin&usg=__YDo7qyP5hmsm3JMMD8L-r9qsUGE=&sa=X&ei=HDWPTPbKNZuK4gbzz4ivDg&ved=0CB0Q9QEwAg
Dimenticavo fanno dei fiori piccoli carini .....ciao spero di esserti stato d' aiuto .