Domanda:
Aiuto albero di limone perde foglie?
anonymous
2009-06-23 02:39:12 UTC
Il mio albero di limoni che è un 4 stagioni sta perdendo le foglie ha i rami secchi e sembrano deboli, però sopra ci sono già dei piccolissimi e minuscoli limoni, ce ne saranno più di 20. Ci sono insetti vari e api, le foglie sono bucate e gialle, me lo hanno regalato un 4.5 mesi fa più o meno. Cosa posso fare? che concime un insetticida posso usare, il sole lo prende poco nn tutta la giornata e la inaffio quando è secca, ma anche quando è secca l'acqua che metto dentro, me lo caccia fuori. perchè fa questo? io amo quell'albero! è stato un caro regalo, voglio che stia bene. aiutatemi...
Otto risposte:
paolo il perdente
2009-06-23 05:49:44 UTC
Qualcuno ha dato delle ottime risposte, alcune precisazioni:

Le api e i vermi (ques' ultimi non credo ve ne siano sono indispensabili per lo sviluppo delle piante. Le api purtroppo sempre meno permettimi solo un inciso



Questa mattina mentre irrigavo,osservavo alcuni miei fiori e piante; anni scorsi vi erano tante di quelle api che si ubriacavano nel raccogliere il polline in questo periodo le lavande erano letteralmente coperte , oggi le ho contate più volte in tempi diversi numero massimo 6 ...non ho parole.....I lombrichi svolgono una funzione indispensabile aiutano a demolire lo stallatico il limone ne è particolarmente esigente.

Cura colturale .....

Detto questo foglie gialle Humm...attenzione,, sicuramente ha carenze di ferro e di altri minerali magnesio etc.Sicuramente irrighi con acqua molto dura , quella dell'acquedotto, se ti è possibile utilizza quella del condizionatore umidificatore oppure piovana .

Somministra del solfato di ferro (va bene per tutte le piante se hai acqua dura sicuramente avrai altri problemi con altri fiori piante osserva attentamente e vedrai che hanno foglie tendenti al giallo con venature gialle evidenti.

Esistono concimi appositi per agrumi ternari con microelementi (per la cura delle foglie del tuo limone) a lento rilascio significa che rilasciano i fertilizzanti in modo graduale senza eccessi alcuni concimi rilasciano in tempi brevi i loro elementi creando più danni che benefici (hanno solamente un problema ....costano parecchio, gli stessi concimi in sacchi da 25 chilogrammi nei consorzi agrari li acquisti allo stesso prezzo di un sacchetto da 4 chilogrammi .,Questi concimi possono essere indistintamente utilizzati per la concimazione della maggior parte di piante ortaggi prato e fiori.!!!!



Ora veniamo al problema di possibili attacchi da crittogame o da parassiti.

Prima le irrigazioni: Va benissimo chel' acquaa in eccesso esca immediatamente dal vaso altrimenti avresti marciumi radicali e addio limone...

Non potare non esagerare nelle concimazioni considera la tua pianta con dei problemi non esistono cure da cavallo, i primi risultati li osserverai minimo fra due o tre settimane! Quindi non ti aspettare eventi magici ..la pianta ha i suoi tempi di reazione (a dire il vero esistono cure traumatiche .concimazioni fogliari ormoni etc....con una riserva difficilmente mangerei in seguito i limoni di queste piante!.

In questo periodo le piante possono essere attaccate da insetti minatrici, le cocciniglie sono parassiti che si possono considerare quasi in simbiosi con gli agrumi, si combattono anche con olio bianco e confidor ...il confidor stermina le api se dato in tempi corretti!. Devi osservare accuratamente le foglie, in base alle analisi dovrai prendere provvedimenti, potrei indicarti moltissimi rimedi, non è corretto indicare cure senza conoscere la malattia!.

>Potrebbe essere mal seccoo il sintomoSEè molto evidente le foglie cadrebbero ,abbandonando il picciolo.-Analisi taglia uno dei rami uno nuovo senza foglie, va spellato scorticato e osserva se noti nel legno sbianco una striscia giallo o marrone. (in questo caso sono guai seri...-

>Potrebbe essere quel ...ragnetto rosso piccolo come una capocchia di spillo succhi la linfa creando grossi danni

> Guardare attentamente sotto le foglie foglie con una lented' ingrandimentoo (proprio questa mattina ne ho acquistata una con i led per osservare meglio....se vi sono dei ragni .



Dovrestidescriveraii meglio le foglie ..il colore, si accartocciano, i rami sono moltodefogliantii?
Elisa B
2009-06-23 03:37:16 UTC
Potrebbe trattarsi di un attacco di ragno rosso o di altro pasassita. Guarda sotto le foglie con una lente d'ingrandimento e se c'è una colonia di ragni,li vedrete in tutta la loro maestosità:si annidano in incavi delle foglie e fanno la tela.-La pianta non muore.-

Se l'attacco è di cocciniglia a dischetto, i rametti, per causare la perdita di tutte le foglie, ne dovrebbero essere piene, presentandosi come sclerotizzati e lesionati. La pianta potrebbe morire.Potresti provare a usare un prodotto della Bayer garden Confidor 200 SL.

Se proprio la pianta non dovesse reggere, ti posso segnalare tutti i consigli per avere cura sin dall'inizio delle tua pianta di limone.

http://www.leonardo.tv/tpl-articolo.asp?idArticolo=44346
Maria Luigia
2009-06-23 04:38:06 UTC
La prima cosa da fare è cambiare vaso e terriccio alla tua pianta, in questo modo se dovesse avere i vermi (non lombrichi) o muffe o insetti dannosi per le radici resteranno nel vecchio vaso. Quando farai questa operazione sii delicata, ma cerca di togliere più terra possibile e non lasciare le radici scoperte per più di un paio di minuti. Deve avere più sole possibile e deve essere annaffiato regolarmente, ma non deve formarsi ristagno,la mattina presto o la notte tardi, in modo tale che la pianta non subisca uno choc per il calore che si accumula durante la giornata. In questo modo manterrai il terreno umido e la pianta potrà bere. Auguri
anonymous
2009-06-23 04:02:59 UTC
puo' darsi ke ha qualke parassita....

devi verificare bene con la lente di ingradimento se sotto ci sono quei ragnetti rossi.... se ci sono dovresti comprare 1 antparassita...

nn so qual'è

invece se nn c'è nnt...significa ke ci hai messo troppa acqua e ti consiglio di usare quei recipienti ke la spruzano l'axqua nn la INNACCQUANO!!!

poi lo sai ke se si sente sola tu potresti anke 1 po parlargli,si sente sola povera piccola!poi nn lo so
Fabbio
2009-06-25 06:21:40 UTC
Io gli darei una potata poco più giù di dove incomincia il ramo secco, se è in un vaso trapiantalo in uno piu grande e cambiagli la terra, e fagli prendere più sole possibile e annaffialo spesso...

ciao!
anonymous
2009-06-24 02:49:01 UTC
fagli una bella potatura!!
Malandrina
2009-06-23 02:43:23 UTC
non preoccuparti anche il mio faceva così...

si sente solo, (anche la piante hanno i sentimenti)...

devi comprare un altro limone e metterglielo vicino...

ti giuro che funziona.

ciao!
anonymous
2009-06-23 02:42:37 UTC
vai qui http://www.youtube.com/user/Luigisuperiore


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...