Qualcuno ha dato delle ottime risposte, alcune precisazioni:
Le api e i vermi (ques' ultimi non credo ve ne siano sono indispensabili per lo sviluppo delle piante. Le api purtroppo sempre meno permettimi solo un inciso
Questa mattina mentre irrigavo,osservavo alcuni miei fiori e piante; anni scorsi vi erano tante di quelle api che si ubriacavano nel raccogliere il polline in questo periodo le lavande erano letteralmente coperte , oggi le ho contate più volte in tempi diversi numero massimo 6 ...non ho parole.....I lombrichi svolgono una funzione indispensabile aiutano a demolire lo stallatico il limone ne è particolarmente esigente.
Cura colturale .....
Detto questo foglie gialle Humm...attenzione,, sicuramente ha carenze di ferro e di altri minerali magnesio etc.Sicuramente irrighi con acqua molto dura , quella dell'acquedotto, se ti è possibile utilizza quella del condizionatore umidificatore oppure piovana .
Somministra del solfato di ferro (va bene per tutte le piante se hai acqua dura sicuramente avrai altri problemi con altri fiori piante osserva attentamente e vedrai che hanno foglie tendenti al giallo con venature gialle evidenti.
Esistono concimi appositi per agrumi ternari con microelementi (per la cura delle foglie del tuo limone) a lento rilascio significa che rilasciano i fertilizzanti in modo graduale senza eccessi alcuni concimi rilasciano in tempi brevi i loro elementi creando più danni che benefici (hanno solamente un problema ....costano parecchio, gli stessi concimi in sacchi da 25 chilogrammi nei consorzi agrari li acquisti allo stesso prezzo di un sacchetto da 4 chilogrammi .,Questi concimi possono essere indistintamente utilizzati per la concimazione della maggior parte di piante ortaggi prato e fiori.!!!!
Ora veniamo al problema di possibili attacchi da crittogame o da parassiti.
Prima le irrigazioni: Va benissimo chel' acquaa in eccesso esca immediatamente dal vaso altrimenti avresti marciumi radicali e addio limone...
Non potare non esagerare nelle concimazioni considera la tua pianta con dei problemi non esistono cure da cavallo, i primi risultati li osserverai minimo fra due o tre settimane! Quindi non ti aspettare eventi magici ..la pianta ha i suoi tempi di reazione (a dire il vero esistono cure traumatiche .concimazioni fogliari ormoni etc....con una riserva difficilmente mangerei in seguito i limoni di queste piante!.
In questo periodo le piante possono essere attaccate da insetti minatrici, le cocciniglie sono parassiti che si possono considerare quasi in simbiosi con gli agrumi, si combattono anche con olio bianco e confidor ...il confidor stermina le api se dato in tempi corretti!. Devi osservare accuratamente le foglie, in base alle analisi dovrai prendere provvedimenti, potrei indicarti moltissimi rimedi, non è corretto indicare cure senza conoscere la malattia!.
>Potrebbe essere mal seccoo il sintomoSEè molto evidente le foglie cadrebbero ,abbandonando il picciolo.-Analisi taglia uno dei rami uno nuovo senza foglie, va spellato scorticato e osserva se noti nel legno sbianco una striscia giallo o marrone. (in questo caso sono guai seri...-
>Potrebbe essere quel ...ragnetto rosso piccolo come una capocchia di spillo succhi la linfa creando grossi danni
> Guardare attentamente sotto le foglie foglie con una lented' ingrandimentoo (proprio questa mattina ne ho acquistata una con i led per osservare meglio....se vi sono dei ragni .
Dovrestidescriveraii meglio le foglie ..il colore, si accartocciano, i rami sono moltodefogliantii?